Gentile Dottore,
sarei grato per un parere. Da circa 3 anni soffro di vari disturbi fisici, tensione muscolare, bruxismo, senso di oppressione al petto, disturbi digestivi, ho difficoltà a prendere sonno e mi sveglio molto stanco, ho spesso le occhiaie e la bocca secca. Ho effettuato varie visite specialistiche tutte con lo stesso esito: somatizzazione dell'ansia, disturbo neurovegetativo o psicosmatico. In effetti questi sintomi aumentano in particolari situazioni come guidare, prendere l'aereo, etc... Non posso affatto ritenermi insoddisfatto della mia vita per cui mi piacerebbe scoprire cosa crea questi sintomi molto fastidiosi, può l'ansia provocare davvero questo? Può la psicoterapia essere d'aiuto per superarli, ho sempre evitato di ricorrere a psicofarmaci.
Grazie
Gerry (26 anni)
sarei grato per un parere. Da circa 3 anni soffro di vari disturbi fisici, tensione muscolare, bruxismo, senso di oppressione al petto, disturbi digestivi, ho difficoltà a prendere sonno e mi sveglio molto stanco, ho spesso le occhiaie e la bocca secca. Ho effettuato varie visite specialistiche tutte con lo stesso esito: somatizzazione dell'ansia, disturbo neurovegetativo o psicosmatico. In effetti questi sintomi aumentano in particolari situazioni come guidare, prendere l'aereo, etc... Non posso affatto ritenermi insoddisfatto della mia vita per cui mi piacerebbe scoprire cosa crea questi sintomi molto fastidiosi, può l'ansia provocare davvero questo? Può la psicoterapia essere d'aiuto per superarli, ho sempre evitato di ricorrere a psicofarmaci.
Grazie
Gerry (26 anni)
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora delle risposte per questo dialogo.