Buongiorno Marco,
grazie del Suo messaggio.
E’ piuttosto frequente che fumare uno spinello possa costituire un fattore scatenante per un primo
attacco di panico che poi in qualche modo “si cronicizza”, influendo pesantemente sulla qualità della vita con un’ansia diffusa e un evitamento di tutte quelle situazioni che in qualche modo si teme potrebbero scatenare un nuovo attacco.
Fortunatamente gli attacchi di panico possono essere facilmente affrontati e superati definitivamente attraverso una buona psicoterapia e io Le suggerisco l’approccio
EMDR, che in questi casi è particolarmente efficace.
Di solito a partire dal primo attacco di panico e dai fattori scatenanti che l’hanno preceduto (non solo l’uso della sostanza psicotropa, ma anche cosa stava accadendo nella Sua vita a gennaio 2017) si vanno ad identificare e risolvere quei fattori che hanno costituito un “terreno fertile” per l’insorgere dell’attacco di panico. Nella maggior parte dei casi gli attacchi di panico avvengono in un momento in cui ci si sta emancipando e autonomizzando dalla propria famiglia di origine o comunque in un momento di crescita e cambiamenti. Indentificare e sciogliere questi elementi è un aspetto a volte trascurato, ma che in realtà costituisce l’70% del lavoro terapeutico sugli attacchi di panico, permette una drastica riduzione dei sintomi e soprattutto risolve il problema alla radice e in un modo non temporaneo, ma costante nel tempo. Il restante 30% del lavoro terapeutico va poi a lavorare sul sintomo: il primo attacco di panico, il peggiore e il più recente, per poi concentrarsi infine sulle situazioni temute (e spesso evitate) per paura che possano innescare un nuovo attacco di panico. Un percorso di psicoterapia EMDR completamente risolutivo del problema dura di solito alcuni mesi e permette di migliorare la qualità della propria vita non solo rispetto all’eliminazione dei sintomi (che più che un problema in sé, rappresentano un campanello di allarme che in profondità c’è qualcosa di non soddisfacente che va modificato), ma anche sotto molteplici altri aspetti.
In bocca al lupo!
Dott. Claudio Sessa Vitali psicologo specializzato in psicoterapia ad indirizzo sistemico relazionale ed E.M.D.R.
Tel. 02-29526852 e Cell. 347-8003203