Ho 50 anni, separata, figli ormai grandi che vivono autonomamente, convivo con un compagno presente, anche se professionalmente molto impegnato (torna a casa alle 20).Ho ripreso gli studi universitari e sono prossima alla seconda laurea. Non posso lamentarmi del mio aspetto fisico e delle mie capacità di relazione. Non lavoro e da 10 anni mi sono trasferita nel paese del mio compagno. Non ho amicizie.
Da anni sono ossessionata da un rapporto compulsivo con il computer.Ogni volta che l'accendo non posso fare a meno di giocare al solitario e fumo a più non posso, ma solo quando sono davanti al pc o al telefono. Tante volte non esco di casa, pur potendolo fare e resto incollata davanti allo schermo del computer anche tutto il giorno; alla fine ottengo solo dolori alla schiena e alle braccia, con una sensazione schifosa di aver buttato via la mia giornata e un disprezzo enorme per me stessa. Riflettendo ho pensato che questo possa essere dovuto al fatto che durante queste attività mi sembra di "appropriarmi di me" potendo fare "tutto ciò che mi va perché tanto non mi vede nessuno"... Ma la realtà, come può ben capire, è alla fine completamente diversa...
Esistono soluzioni? Grazie!
Sandra (50 anni)
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora delle risposte per questo dialogo.