Gentile Simona,
la separazione sancisce la rottura del legame d'amore (fidanzamento, convivenza o matrimonio che sia), un investimento emotivo, affettivo e progettuale importante e significativo nella vita di ciascuno dei due soggetti coinvolti.
Se uno dei due desidera e riesce a tener vivo, dopo la separazione, un legame d'amicizia con l'ex partner, riesce a rilanciare il legame d'amore verso un legame d'amicizia, questo non significa che l'altro lo desideri, riesca a farlo e che sia pronto allo stesso momento...
La separazione è un
evento traumatico che ha un forte impatto a livello psichico ed emotivo: questo evento, nella maggior parte dei casi, è doloroso ed è fonte di profonda sofferenza. Spesso riattiva stati emotivi e percettivi della propria vita affettiva, intima e anche della propria storia passata.
Ci vuole tempo per “andare oltre” la frattura del legame affettivo e ciascuno ha bisogno del proprio specifico tempo per elaborare questo passaggio e questa transizione.
Le informazioni che mi fornisce nel Suo brevissimo messaggio sono poche, ma l'essere umano è complesso e unico, ciascuno ha proprie risorse e energie, desidera e riesce a fare alcuni passi e altri no, ma ogni individuo come tale, nella sua complessità e unicità, deve essere rispettato per quello che è, che fa e che riesce a fare… con i suoi tempi!
Una domanda: come mai Lei, Simona, desidera l'amicizia del Suo ex partner invece di esplorare altre e diverse amicizie?
Cordiali saluti.